Seminari Sufi

La Danza sufi è una meditazione in movimento che permette la centratura e la sublimazione della sofferenza dell’ego. Ho potuto condividere in questi dieci anni di esperienza questa pratica grazie al maestro Sheykh Nazim Haqani che mi ha iniziata e guidata all’interno della via spirituale.

Condivisione esperienziale di danza sufi.

Nei seminari cerchiamo l’ordine dell’energia nella materia, il suo allineamento, il suo fluire. Gli esercizi sulla consapevolezza del peso e del respiro cercano il radicamento con la terra e l’apertura al cielo. Dalla materia allo spirito e dallo spirito alla materia.

Entrare nella spirale, l’origine di tutti i processi vitali, significa incontrare il proprio Centro. Il movimento retrogrado è sintonizzato con il movimento ancestrale che parte e finisce nel Cuore.

La ricerca del derviscio è convertire il ciclo di sofferenza nel ciclo di gioia fino all’annullamento del se (Al Fanaa fiAllah).

Cicli di Saggezza nella Danza Sufi

La saggezza è insita nella memoria cellulare, non si impara sui libri, essa si risveglia grazie all’accostamento di una fonte ordinata, come i maestri.

La base fondamentale per il risveglio della saggezza è l’ascolto rivolto all’interiorità.

Fiducia e paura fisiologica giocano un ruolo importante nel coltivare la saggezza spirituale degl’organi, entrambe alloggiano nei reni.

Sema (significa ascolto) è la cerimonia dei sufi che si siedono in ascolto dei cuori, nella danza degl’atomi e nella musica del ricordo divino, Dikr.

Attraverso queste pratiche attiviamo lo spazio dell’interiorità, ascoltiamo i nostri stati interiori, per accogliere e trasformare.

I cicli dell’ego girano nella sofferenza, in senso orario, quelli dell’anima che si spoglia dell’ego girano nella gioia, in senso antiorario. Attraverso la psicologia essenziale capiamo come ribaltare i cicli di sofferenza nella consapevolezza di una vigilante presenza.

Queste nuove consapevolezze vengono “danzate” sublimando la sofferenza in gioia.

Poesie umane in sublimazione

Le consulenze si svolgono in studio o online (zoom, whatsapp). Per richiedere maggiori informazioni: 349-0707175 – amal.oursana@gmail.com