Ipnosi taoista

L’ipnosi taoista è un’antica tecnica che permette, grazie al rapporto di fiducia con l’ipnologo, l’attivazione di risorse interiori e la trasformazione dei cicli di sofferenza fisica, mentale ed emotiva.

Attualmente quando si parla di ipnosi clinica si intende uno stato alterato di coscienza tra sonno e veglia caratterizzato dall’emissione di onde cerebrali di bassa frequenza (4-7 Hz) tipo theta. Queste onde sono quelle coinvolte nel sogno, nell’apprendimento, nella trasformazione e neuro plasticità, quindi nella riparazione dei traumi.

Lo stato ipnotico si crea in seguito a determinati stimoli, formando un ponte di interazione tra i due emisferi cerebrali, un vero e proprio scambio di informazioni.

Lo stimolo nell’ipnosi taoista, non è verbale, l’ipnologo guida l’assistito attraverso la digitopressione sui punti dei meridiani lungo il corpo. Lo stimolo tattile diviene sempre più sottile mano a mano la mente si approfondisce negli stati di coscienza. Si crea un una comunicazione tra la memoria psicosomatica del corpo e la parte razionale del sistema nervoso, la corteccia prefrontale.

La seduta è preceduta da un colloquio dove si affronta il problema del paziente che può essere di diversa natura (fisico, psicosomatico, relazionale). Con l’aiuto della psicologia essenziale si trovano le risorse e le soluzioni nella mente creativa. Queste nuove consapevolezze restano in genere in superficie, nella memoria di breve termine.

L’ipnosi taoista rappresenta una scala di discesa verso il mondo interiore, instaurando un collegamento con l’inconscio in una profonda interazione, in cui il terapeuta accompagna il paziente a trasformare le emozioni che lo affliggono e a portare in profondità le nuove consapevolezze acquisite, attivando le risorse e le soluzioni.

Ottimi risultati nei casi di insonnia, depressione, scarsa memoria, acufeni, ansia. Malattie infiammatorie croniche. Malattie psicosomatiche e relazionali.

L’ipnosi taoista può essere spiegata da un punto di vista delle neuroscienze: la frequenta delle onde theta favorisce il rilascio dei neurotrasmettitori come serotonina e dopamina, che promuovono la rigenerazione cellulare, nuove connessioni cerebrali, favorendo il reset emotivo che cancella i microtraumi.

Da un punto di vista della fisiologia energetica che segue i principi taoisti della alchimia interna sono coinvolti i fuochi interni (imperatore, imperiale, e MingMen). Quando il fuoco di MingMen (porta della vita) si accende si promuove l’attivazione delle 5 energie del rene in un processo trasformativo a cacata. Questo a beneficio dei tre tesori (Jing, Qi, Shen) di tutti i cinque organi del corpo.

Per questo una seduta di ipnosi taoista vale 10 sedute di agopuntura.

Le consulenze si svolgono in studio o online (zoom, whatsapp). Per richiedere maggiori informazioni: 349-0707175 – amal.oursana@gmail.com